Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Direzione poi Commissariato delle acque e strade » Guapparo

Albero



Guapparo (gruppo)

Unità: 6


Descrizione

Anche i lavori per il Rio Guapparo si usò di metterli a carico di un certo numero d’interessati, e si trova un Ripartimento in proposito ordinato dal Consiglio Generale il 27 Ottobre 1689. Ma il definitivo impianto di questo Circondario avvenne per il decreto della stessa suprema autorità, in data del 27 Settembre 1743, che fu poi messa in effetto dall’Offizio dell’Ozzeri e Rogio, come si ha dalla sua lunghissima deliberazione del 30 Aprile 1744.

La maggior parte delle terre imposte per questo Circondario erano già comprese nei Ripartimenti dell’Ozzeri e Rogio; e però sono a cercarsene le mappe nei Terrilogi del medesimo; tanto nel primo e generale, quanto nell’altro aggiunto. Negli ultimi tempi borbonici il Circondario era come diviso in due parti; una inferiore in attività; l’altra superiore non in attività. È inutile dire che le carte dei più antichi Ripartimenti sono all’Offizio dell’Ozzeri e Rogio.


Unit_id: D[01]D[01]D[300]D[18]