Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra i Paduli di Sesto » 48 » 26

Albero



26 (mappa)

Datazione (rilevata): 1659

Titolo [critico]

Beni tra la fossa Nuova e la Fossa Bianca e casa Buonvisi

Autori:
Giuseppe Natalini (rilevato)

Misure: 1030 x 485 mm
Materiale: carta ruvida
Stato di conservazione: discreto.
Segnatura: 16
Tecnica: china
Orientamento: nord est in alto
Scala: manca

Toponimi:
Fossa Nera
fossa nuova
Ralletta
Leccio
fossa bianca
Tassera

Descrizione [testuale]

In alto a sinistra si nota la scritta: "Giovanni Battista Leonardi tiene a livello Antonio di Francesco Cerri senza l'obbligo di gravezze". In basso: "Heredi dello spettabile Giovanni Battista Bottini detta la Chiusa". Compaiono poi diversi appezzamenti di Spettabile Ferrante Sbarra e Alessandro Bonvisi. La carta è una delle poche del Cartiglio ad avere una giunta ripiegata all'interno.

Descrizione [critica]

La carta raffigura beni compresi tra la fossa Nera e la fossa Nuova a sinistra e la fossa Bianca e la Tassera a destra. A destra della Tassera e della fossa Bianca la scritta:Non messi per essere ricoperti dalle acqueIn basso, in vicinanza probabilmente della sponda del lago, le indicazioni di padule e terreni coltivati. L'unica indicazione sugli insediamenti è quella relativa alle case dei Buonvisi, schizzata in alzato e in prospettiva.


Aggiornamenti:
2003-12-03
2006-11-10, Brogi M. , Torre A.

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[179]U[48]M[26]

« indietro