Datazione (dedotta):
1501 - 1600
Titolo [critico]
Più cartoni di beni … in parte alla Camera pubblica per la depressione del lago di Sesto.Titolo [est]
Copia della iscrizione Antica
Autori:
Descrizione [testuale]
All'interno compaiono i nomi: Bartolomei, Nello de Barsocchini, Diodati, Luporini, Matteo Boccella, Michele Guinigi, frati di S. Frediano, de redi di Nicolao di Poggio, Girolamo Pini, Haltogradi ed altriDescrizione [critica]
La mappa è la rappresentazione di alcuni beni riferiti alla Camera Pubblica per la depressione del lago di Sesto. Ai quattro lati della carta, in margine al disegno, compaiono quattro lettere che indicano l'orientamento. In basso compare la scala a pertiche. A sud sono rappresentati i beni Boccella, Altogradi, De Frati, San Frediano, Lionello De Bonsolini, mentre a sinistra, confinanti con la via che reca la scrittavia di Camigliano, i beni Guinigi, di Poggio. A destra di questi ultimi il Frisone che costeggia altri beni tra cui quelli del comune di Paganico; confluisce con il Frisone un corso d'acqua che a sua volta riceve le acque di due corsi minori a sinistra e a destra.
Aggiornamenti:
2003-12-03
2006-11-10, Brogi M. , Torre A.
Immagini: