Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra i Paduli di Sesto » 45 » 13

Albero



13 (mappa)

Datazione: 31 Dicembre 1571

Titolo [critico]

Possedimenti tra il Rogio e la fossa Nera

Titolo [int]

tavola segnata n° primo

Autori:
Giovanni Massei (rilevato)
Agnello Dello Scharpellino (rilevato)

Misure: 410 x 590 mm
Materiale: carta ruvida montata su tela
Stato di conservazione: mediocre.
Segnatura: 13
Tecnica: china
Orientamento: nord in alto
Scala: manca

Toponimi:
Rogio

Descrizione [testuale]

Nella carta sono censiti i beni venduti allo spettabile Piero Rustici appartenenti agli spettabili Arnolfini e Penitesi con rimanenza di appezzamento al magnifico Comune di Lucca

Descrizione [critica]

La mappa è una raffigurazione dei vari possedimenti circoscritti entro una cornice rettangolare formata dall' incontro delle due vie; una situata nei pressi del canale Rogio, l'altra adiacente alla fossa Nera. Sono riportati i nomi dei vari proprietari con relative misure. Quivi compare la scrittaArginetto. Tale argine ha andamento da est a ovest attraversa tanto la fossa Nera che il Rogio. Da sud est a nord ovest è raffigurato il canale Rogio, all'estremo sud est della carta una porzione del lago di Sesto. Sono censiti i proprietari dei terreni e l'estensione del lago al fine di stabilire quali terreni il Comune di Lucca potesse incamerare e vendere, e a chi dovesse imporre gravami di tasse come beneficiario della progettata bonifica.


Aggiornamenti:
2003-12-03
2006-11-10, Brogi M. , Torre A.

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[179]U[45]M[13]

« indietro