Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra i Paduli di Sesto » 45 » 04

Albero



04 (mappa)

Titolo [critico]

Linea Rossa sui territori a ovest del lago

Misure: 560 x 530 mm
Materiale: carta ruvida montata su tela
Stato di conservazione: pessima
Segnatura: 4
Tecnica: china
Orientamento: ovest in alto
Scala: manca

Toponimi:
Ostro
Lago Chiaro

Descrizione [critica]

La mappa descrive l'andamento della linea Rossa che dall'acqua della Avisona a sud (Ostro, come si indica sulla carta) si spinge a ponente, e a tramontana per finire verso illago Chiaro.

Alcuni linee ondulate a penna tracciate a mano libera indicano sia le acque della Avisona che le sponde dellago Chiaro. Sulla sinistra vi è un tratto di via che costeggia l'acqua della Avisona. L'origine della linea Rossa è da ricercare in un decreto del Consiglio Generale dell'8 Novembre 1560 che imponeva agli ingegneri incaricati dei rilevamenti topografici e catastali di segnare con una linea Rossa il territorio nel quale i proprietari di terreni sarebbero stati soggetti a sostenere le spese di bonifica, sia che ne fossero interessati direttamente sia che lo fossero per benefici indiretti. Il Governo si riservava, inoltre, la proprietà di mezze o quarte parti di alcuni dei terreni messi all'asciutto dalla bonifica per procedere poi alla loro vendita.

Approfondimenti bibliografici: [1]


Bibliografia:
[1] G.Caciagli, Il lago di Bientina, vicende storiche e idrografiche, Bandecchi eVivaldi, Pisa, 1970, p.51.


Aggiornamenti:
2003-12-03
2006-11-10, Brogi M. , Torre A.

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[179]U[45]M[04]

« indietro