44 (filza)
Datazione:
12 Novembre 1563 - 1566
Titolo [est]
Al nome di Dio, addì 12 Novembre 1563. Qui appresso saranno notati tutti li terreni Comunali et altri terreni acquistati al M.co Comun di Lucca per il bonificamento fatto a molti partichulari per lo abbassamento de il Lago di Sexto; così all'incontro sarà notato tutto l'ezito che s'è fatto e che si farà di detti terreni ec.
Condizione: carte
Sequenza:
carte, 1 - 96

Descrizione
da Bongi Salvatore,
Archivio di Stato di Lucca Inventario a stampa Vol 1
In fogl. picc. . Il Cons. Gen. ordinò il dì 4 Settembre 1562 che l'Offizio eseguisse le divisioni dei terreni bonificabili già indicati, prendesse possesso delle mezze e quarte parti incamerate, e ne facesse la vendita. Un altro decreto del 12 Febbraio 1563 aggiunse che i beni comunali, cioè pubblici de' Comuni rurali, compresi nel circondario del bonificamento, fossero incamerati e venduti a intero vantaggio del Comune di Lucca. In esecuzione di questi ordini si eseguì il libro ora descritto, nel quale sono notati e descritti i beni incamerati e le vendite di essi, le quali cominciarono nel Luglio 1563. Si trovò compratori per le terre più atte ad esser coltivate; ma ne rimase invenduto un grosso corpo, più vicino alla sponda del Lago, e quindi più palustre degli altri, che rimase quasi come cosa nullius e dimenticata. Essendo però stato ritrovato e restituito al pubblico dominio, mercè gli studi dell'ingegnere G. I. Farnocchia, costui l'ottenne in livello dal Governo Democratico del 1801; il che dette luogo a tumulti per parte dei contadini limitrofi, avvezzi a valersene come di possesso comunale, ed a lunghe liti che furono terminate a tempo del Ducato Borbonico
[01].
Note:
[01]
Sono a vedersi le seguenti scritture a stampa; Allegazione e voto collegiale a favore del Sig. Ingegnere Gio. Jacopo Farnocchia, attore nella causa di refezione di danni promossa contro le Comunità limitrofe al Lago di Sesto o di Bientina, pendente avanti la R. Ruota Civile in grado d'appello. Lucca, Benedini e Rocchi, 1827. 4. pagg. 72. - Fatto per la causa di ammenda di danni promossa dall'Ing. Gio. Jacopo Farnocchia contro le Comuni limitrofe al Lago di Sesto e di Bientina ec. Lucca, Bertini, 1827. 4. di pagg. 47, più una mappa. Quest'ultima scrittura, compilata dallo stesso Farnocchia, è molto importante per la storia del Lago e de' Paduli.
Unit_id: D[01]D[01]D[179]U[44]
« indietro