Home page » Carte e mappe » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Offizio sopra le differenze dei confini » 567 » Margherita » 087

Carte e mappe



087 (mappa)

Datazione: 1679

Titolo [int]

Disegno di Filippo Cappelletti della Semitola(?) controversia fra Farnocchia e Camaiore

Autori:
Filippo Cappelletti (rilevato)

Misure: 1133 x 665 mm
Materiale: carta ruvida
Stato di conservazione: Non buono.
Segnatura antica: ins (Armario24) 20
Tecnica: Acquerello colorato
Orientamento: Nord nord ovest in alto
Scala: Scala grafica di pertiche 150 = cm 18,1

Descrizione

Carta che raffigura la confinazione fra Lucca e Firenze già vista osservata nella n. 150 cioè fra il colle dell'Aiuti alla fonte di Carpigna e dalla grotta dè Porci all'acqua scampicata.

A sud ovest notiamo la fonte del via di Castello rapportata a nord ovest con il fiume di Versalla; i restanti toponimi sono rappresentazioni molto simili a quelli visti nella carta, dello stesso autore, n. 150.

Estrema sinistra la legenda: A)Le casi notati nel presente disegno sotto la lettera A sono adibite di Michele di Agostino suo figlio case composte sopra in mezzo di terra seminate con alberi e viti posti nel territorio di Camaiore Domenico del……Rep. L di al Colle posseduto tutto da Sett. Micc. Et Agostino via debitamente sudditi di S.A.S.

B)La chiesa o vero oratorio nel presente disegno sotto la lettera B è posta e stata fabbricata sulli abitanti della culla sopra il territorio di Camaiore.

C)Le cose notate nel presente disegno sotto la lettera C adibite da Piero Jacopo e Domenico fratelli e figli di Dio I piglio quali case sono stata fabbricate dal medesimo sopra i beni posti nel territorio di Camaiore e notati sotto la lettera E.

D)Li beni notati sotto la lettera D nel diconto disegno sono posti nel territorio di Camaiore e posseduti indebitamente da sudditi del S.G.D. di Fiorenza.

I colori usati sono : marrone volto a delineare la linea di confinazione e il rosso per raffigurare la pianta del castello antico di Montebello realizzato tramite la tecnica del tratteggio.


Unit_id: D[01]D[01]D[114]U[567]S[99]M[087]

« indietro