Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Spedale di S. Luca » 1051 - 1100 » 25-10-1086 - SPEDALE DI S.LUCA

carte e mappe



25-10-1086 - SPEDALE DI S.LUCA (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Ottobre 1086

Misure: 335 x 663 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 14

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Ottobre 1086

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: pellegrini che andranno e verranno a detto spedale. Luca / Lucca

Persone:
rogante: Villano notaio (signum: 1)

Regesto:
Villano notaio Teudo fu Ricolfo con la sua moglie Berta fu Andrea, alla quale ha dato il consenso, e con notizia di suoi tre più propinqui parenti, che sono Rustico e Benedetto fu Stanzio, e Brunetto detto Benedetto, offrono a Dio ed allo spedale fuori di Lucca presso la porta S. Gervasio e presso la chiesa S. Maria foris porta, un campo in Spinatico di misura staia otto e di più la loro porzione di due campi, dei quali uno posto luogo detto al Moyo, di misura staia undici, e gliene spetta la metà, l'altro posto presso la chiesa di S. Paolo, di misura staia dodici, che a loro spetta per staia cinque, affinchè i frutti, pensioni e censi che si ritrarranno dai detti beni servano all'uso e vitto dei poveri pellegrini che andranno e verranno a detto spedale. Actum Luca.
signum Teudo e Berta donanti, e Teudo anche consensiente signum Rustico Benedetto e Brunetto propinquori della stessa Berta intervengono signum Stefano fu Pietro signum Carbone fu Ugo signum Benedetto fu Fancello.


Aggiornamenti:
1999-06-01, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[68]U[02]C[00000332]

« indietro