Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Serviti » 1451 - 1500 » 31-10-1465 - SERVITI

carte e mappe



31-10-1465 - SERVITI (pergamena)

Datazione (rilevata): 31 Ottobre 1465

Misure: 240 x 340 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 607

01. Atto

Datazione (rilevata): 31 Ottobre 1465

Carattere: privato
Traditio: originale

Regesto:
BIBLIOTECA SERVITI SI 1465 Ottobre 31 . . . . . . . .
Il Priore e i frati del convento di S. Maria dei Servi cedono a titolo di permuta a Maestro Francesco quondam Stefano da Siena,c. l. , i seguenti beni: una terra con tre olivi nel territorio di S. Gennaro, in luogo detto in ne quarto, d estensione di 7 pertiche.
un oliveto con 30 olivi c. s. , in luogo detto al colle, di estensione di 285 p. ; un oliveto con 5 olivi posto c. s. , della estensione di 12 p. ; una vigna c. s. , in luogo detto al canale, dellalestensione di 48 p. ; un oliveto con 18 olivi, c. s. in luogo detto a genepraio, d.
estensione di 46 p. ; una casa murata, c. s. in luogo detto a corte; una vigna con 9 olivi, c. s. in luogo detto alla costa della estensione di 2 quarre; un oliveto con 20 olivi, c. s. in luogo detto al piano, di estensione di 123 pert. ; una vigna con 1 olivo, c. s. in luogo detto alla costa, dell'estensione di 162 p. ; un campo con viti, c. s. in luogo detto alla costa, della estensione 36p. ; una vigna posta c. s. , di estensione di 154 p.
una vigna con 22 olivi, c. s. in luogo detto a fabriano, della estensione di 415 p. ; un bosco di querce, posto nel territorio di Petrognano, in luogo detto al pollino, d. estensione di 3 quarre; una vigna, c. s. , in luogo detto alla ruola, d. estensione di una coltra e XVIII p. ; un oliveto con 3 olivi, nel territorio di Borgonnoso, in luogo detto a fabbiano, d. estensione di 70p. ; un oliveto con 3 olivi, ibidem ,della estensione di 25 p. ; un oliveto con 5 olivi, ibidem, della estensione di 25 p. ; un bosco, ibidem, della estensione di 282 p. ; un bosco, ibidem, della estensione di 3 quarre; Segue 31 ottobre 1465 Il detto Maestro Francesco cede a sua volta al detto convento le seguenti terre: una terra campiva nel territorio di S. Venansioa Verciano, in l. d. al bosco; una terra campivaposta c. s. , in luogo detto . . . . . . della estensione (entrambe queste terre) di 3 coltre; si impegna inoltre il detto Maestro Francesco a consegnare al detto convento nel termine di 4 mesi delle terre campive per il valore di 32 fiorini in ragione di 36 bolognini per ogni fiorino.
(Manca la parte finale. Latto è scritto su un quaderno di pergamena di cui mancano le ultime pagine. )


Aggiornamenti:
1999-11-23, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[67]U[10]C[00015397]

« indietro