Datazione (rilevata):
28 Febbraio 1309
01. Atto
Datazione (rilevata):
28 Febbraio 1309
Persone:
rogante: Gennaro di Lilio notaio del Sacro Impero e in Napoli per il Comune di Genova (signum: 1)
Regesto:
Gennaro de Lilio notaio del Sacro Impero e in Napoli per il comune di Genova.
Bartolomeo da Portovenere e Gabriele soci e padroni di un legno che si chiama S. Nicolao e ora è nel porto di Napoli con Sessano e Peruccio Leonardi di Lucca di aver da esso ricevuti e caricati in detto legno cantari 100 di carni salate a cantaro napoletano, e gli promettono di portare detta carne nel porto di Genova per il nolo, per ciascun cantare di soldi 3 genovini e di custodirla e salvarla senza alcuna frode e se qualche danno accadesse in essa per defalta (?) loro, e dei loro marinari di restituire il danno.
Viceversa il detto Peruccio promette di pagare loro il detto nolo, fra gli otto giorni dopo assegnata e scaricata detta carne nel Porto di Genova.
"Actum Napoli in logia comunis Ianue".
Aggiornamenti:
1999-05-13, Contessa
Immagini: