Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Serviti » 1301 - 1350 » ..-..-1308 - SERVITI

carte e mappe



..-..-1308 - SERVITI (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Gennaio 1308 - 31 Dicembre 1308

Misure: 207 x 395 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 295

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Gennaio 1308 - 31 Dicembre 1308

Carattere: pubblico
Traditio: copia

Persone:
esemplante: Benevive di Andrea, notaio e Cancelliere del popolo di Lucca (signum: 1)

Regesto:
Benevive Andrea notaio e Cancelliere del popolo di Lucca copiò dal detto libro.
Si contiene nel libro di memorie precetti, appellazioni, inquisizioni, protestazioni e altri straordinari della curia del capitano del popolo di Lucca fatto e composto al tempo del nobile e potente milite Armanno dei Guelfoni di Gubbio capitano del Popolo di Lucca esistenti suoi giudici e assessori Pietro Pagano di Assisi deputato alle cause civili e Guido dei Malaguzzi di Reggio deputato ed è sotto l'anno 1308 e 9. Tra le altre così vedesi.
Alessio quondam Malchei Parmentani essendo maggiore di anni 18 e in età perfetta chiede ai suoi mundualdi che rendano ragione dell'amministrazione tenuta dei suoi beni e questi domandano al detto Pietro Giudice a forma dello stato (?) due buoni uomini come arbitri di detta ragione. Di comune accordo vengono quindi eletti come amici e confidenti delle due parti Duccio Bonavite e S. Michele Lupardi e il 18 marzo Pietro Giudice vista la fatta elezione commette ad essi di terminare ed arbitrare in proposito.


Aggiornamenti:
1999-05-13, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[67]U[07]C[00007299]

« indietro