Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Serviti » 1301 - 1350 » 14-08-1304 - SERVITI

carte e mappe



14-08-1304 - SERVITI (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Agosto 1304

Misure: 190 x 340 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 281

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Agosto 1304

Carattere: pubblico
Traditio: originale

Persone:
rogante: Bartolomeo del fu Peruccio Rapa, notaio della Curia Nuova di Giustizia (signum: 1)

Regesto:
Bartolomeo quondam Perucci Rupe notaio della Curia Nuova di Giustizia.
Si contiene nel libro delle presentazioni dei libelli e pronunzie della curia Nuova di Giustizia fatto e composto al tempo di Pantaleone da Padova onorevole Potestà di Lucca. Esistenti consoli di detta curia domino Guido Pollani giudice, Tonio Forteguerre e Vanne Buzolini. E Nicolao Iacobi Francesco Falconis, Bonaccorso Cimacchi e Nicolao Cimacchi notari di detta Curia ed esistente nie Bartolomeo Rape notaio e scriba di detta Curia per il Comune di Lucca sotto l'anno 1304. Tra le altre cose. . . . . il 14 agosto a terza.
Per Guarduccio Lanfredi notaio come Sindico per il monastero e Abazia di Pozzuoli e presentare libello ai figli eredi e eredità quondam Bianchi di S. Gennaro quondam Raynaldi del luogo Borgo Novo e chiesta contro di essa pronunzia per libbre 27 di olio di affitto e reddito retento a esso monastero in 9 anni, come da carta di Bonagiunta notaio.
Il 21 agosto è pronunziato che i detti figli e eredi non hanno osservato detta carta e li condanna in solido al pagamento delle spese.


Aggiornamenti:
1999-05-03, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[67]U[07]C[00006986]

« indietro