Home page » Diplomatico » Sbarra » 1251 - 1300 » 30-06-1266 - SBARRA

Diplomatico



30-06-1266 - SBARRA (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Giugno 1266

Misure: 275 x 415 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 188

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Giugno 1266

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella chiesa di S. Martino, presenti Ugerio quondam Passavanti Dughe e Ambroscino nunzio del popolo di Lucca quondam à / Lucca, nella chiesa di S. Martino

Persone:
rogante: Giglio Castracani giudice e notaio dell'Imperatore dei Romani (signum: 1)

Regesto:
Gilio Castracani Giudice e notaio dell'Imp. dé Rom.
Bartolomeo notaio quondam Perfetti Schiatta volendo confermarsi entro l'anno al capitolo del costituto luchese dell'esecutore che parla de "restituendis insolutis", presente e consensiente Sbarra quondam Salamoncelli quodnam Riccardino Sbarra ogni insoluto datogli contro essi Sbarra, Salamoncello e Lutterio per staia 43 metà grano e metà miglio e della terra che produce detta biada che è in S. Vito a Puccirano. Per tutto quanto sopra Bartolomeo riceve da Salamoncello tanti denari grossi d'argento e piccoli che valgono a minuti £. 78.
"Actum Luce" nella chiesa di S. Martino; presenti Ugerio quondam Pssavanti, Dughe e Ambroscino nunzi del popolo di Luccca quondam . . .


Aggiornamenti:
1999-03-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[66]U[03]C[00004668]

« indietro