Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1501 - 1550 » 04-01-1513 - S.PONZIANO

carte e mappe



04-01-1513 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1513

Misure: 230 x 300 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 648

Note:
68-7 BIFOLI CUCITI; SPD; PORTASIGILLO METALLICO PRIVO DEL SIGILLO CEREO

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1513

Carattere: pubblico
Traditio: originale; copia
Topica: Senis / Roma; ibidem; ibidem; Siena

Persone:
rogante: Raffaele di Cristoforo, attuario della Curia senese (signum: 1)

Regesto:
Antonio Peragulphus di Lucca, vicario generale dell'arcivescovo di Siena Giovanni dei Piccolomini, giudice dei privilegi ed immunità concesse dalla Sede apostolica ai monaci del monastero di S. Maria di Monte Oliveto, diocesi di Pienza, riceve tre documenti pontifici, presentatigli da Domenico de Lencho abate generale di tutta la congregazione olivetansa, che Antonio legge assieme con Raffaele Cristofori, attuario della Curia senese, al quale viene ordinato di compierne trascrizione del presente atto: 1) 1507 giugno 4, Roma.
Giulio II approva e rinnova i privilegi, le grazie, i favori concessi dai suoi predecessori all'Ordine di Monte Oliveto, emanando disposizioni anche contro l'appello da parte dei monaci alle decisioni del Capitolo o dell'Abate Generale, contro il passaggio dei monaci stessi ad altro Ordine, sui benefici ecclesiastici, le sepolture e su vari altri punti relativi alla posizione giuridica dell'Ordine all'interno della organizzazione ecclesiastica.
2) 1507 giugno 4, Roma.
Giulio II indirizzandosi ai Vicari degli Arcivescovi di Napoli, Milano, Siena li incarica di diffondere al notizia dei suddetti privilegi e di prestare il loro aiuto all'Ordine.
3) 1507 giugno 4, Roma.
Giulio II, sulla base di una Bolla di Paolo II, datata Roma 1465 maggio 11, cocede ai monaci dell'Ordine alcune facoltà in materia di amministrazione patrimoniale.
Actum Senis.
All'interno della Copertinadel quaderno membranaceo, è annotato: "Queste bolle sono stampate nel libro intitolato "Privilegia Sacrae Congregationis monacorum S. Mariae Montis Oliveti. Bononie, apud Ioannem Rossium, 1580"


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[14]C[00020768]

« indietro