Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1451 - 1500 » 01-07-1467 - S.PONZIANO

carte e mappe



01-07-1467 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Luglio 1467

Misure: 480 x 450 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 609

Note:
30-SPD; PORTASIGILLI LIGNEO VUOTO

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Luglio 1467

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: in Catro Veteris terra di Pontevico (Brescia) / Castelvecchio (Castro Veteris) di Pontevico (Brescia)

Persone:
rogante: Quirico de' Raffaelli abitante nel [] distretto di Brescia (signum: 1)
testimone: Pietro di Giovanni Solari
testimone: castellano di Pntevico e

Regesto:
Quiricus de Rapellis habitator in . . . districtus Briscie.
Onofrio de' Manicolli, creato conte palatino dall'Imperatore Sigismondo il 28 Novembre 1433, legittima i figli naturali di Nicola quondam Simone Catini da Massa Lunense, e cioè Isabetta di anni 2, Giovanna di mesi 6, natagli da donna Antonia e Simone di anni 3, natogli da donna Orsina. Si riporta per intero il documento di investitura con il quale l'imperatore concede al detto Onofrio de' Manicolli il titolo di conte, e i diritto di nominare i notai, legittimare i figli naturali etc.
Actum in Catro Veteris terra di Pontevico (Brescia).
Testi: Pietro di Giovanni Solari, castellano di Pntevico e rappresentante del Doge di Venezia, Vannino di Domenico da Camaiore, Gregorio di Bartolomeo, Bartolomeo di Leonardo da Lucca, Masolino di Lorenzo da Camaiore, Giovanni quondam Pietro Ziugali.


Aggiornamenti:
2000-05-10, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[13]C[00021110]

« indietro