Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1451 - 1500 » 26-08-1462 - S.PONZIANO

carte e mappe



26-08-1462 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 26 Agosto 1462

Misure: 290 x 400 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 604

Note:
3-SID

01. Atto

Datazione (rilevata): 26 Agosto 1462

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Gerardo del fu Agostino Gerardi, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Maestro Gerardino del quondam Bartolomeo

Regesto:
Gerardus quondam Augustini Gerardi cittadino lucchese.
Frate Crescimbene di Giovanni da Milano, dell'ordine dei frati Armeni di S. Basilio , priore della chiesa di S. Paolo di Lucca, agente come procuratore a ciò desiganto da frate Antonio del quondam Simone da Firenze, priore generale dei frati del detto ordine di S. Basilio, dichiara che il detto ordina di S. Basilio rinuncia ai propri diritti sulla chiesa di S. Maria del Corso di Lucca, a favore di maestro Giuliano di Ser Pietro da Brescia, priore della chiesa di S. Pier Cigoli di Lucca.
Fatto a Lucca.
Testi: Maestro Gerardino del quondam Bartolomeo Vennelli, cittadino lucchese, Bartolomeo di Maestro Gerardino, cittadino lucchese, Baronto di Bonaccorso di Villa Basilica.
1466 Ottobre 28 Bartholomeus olim Ser Michelis notaio del pretore di Lucca.
Giovanni Nicola Faella di Verona.
Il detto Pretore dichiara che Ser Gherardo di Ser Agostino Gerardi è un notaio degno di fede pubblica.
(Tracce di un sigillo aderente perduto).


Aggiornamenti:
2000-03-13, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[13]C[00015361]

« indietro