Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 02-04-1291 - S.PONZIANO

carte e mappe



02-04-1291 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Aprile 1291

Misure: 555 x 760 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 243

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Aprile 1291

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: in claustro ipsis Monasterii, presenti: Guiduccio filio Iohannis de Saltocchio e Porro quondam Ascalonis de Pistorio. Testimone / Lucca, nel chiostro del monastero di S. Ponziano; Gallicano, nella casa di Palmerio figlio di Schiarino; ibidem; Gallicano

Persone:
rogante: Boninsegna figlio di Giovannino di Bologna, notaio (signum: 1)

Regesto:
Bonansegna figlio Iovanini di Bologna notaio Paolo Abbate del Monastero di S. Ponziano elegge Gervasio monaco di detto monastero per sindaco o nunzio speciale ad amministrare i beni della chiesa di Santi Stefani e Lorenza di Cascio nella pieve di Gallicano in Garfagnana.
Actum in claustro ipsis Monasterii, presenti: Guiduccio filio Iohannis de Saltocchio e Porro quondam Ascalonis de Pistorio. Testim.
Segue un atto in cui Barone prete di Bricciano che era sto eletto rettore di detta Chiesa dagli uomini di Cascio rinunzia ogni suo diritto nelle mani del predetto Gervasio.
Actum in Gallicano in domo Palmerii filii Schiarini de Gallicano, presenti; Nicolao Ranuccii de Podio e Filippo quondam Dati a Brucciano (?) e Garfagnino filio Schiavi. Testim (fatto ai 12 d' Aprile dell'anno medesimo).
Segue altro atto del medesimo giorno nel quale Gervasio monaco di S. Ponziano e Sindaco della chiesa dei SS. Stefano e Lorenzo di Cascio in Garfagnana, elegge il medesimo prete Barone de' Brucciano figlio Filippi in rettore della medesima Chiesa di Cascio. Ed esso Barone ne prende possesso jurans et Sancto Dei Evangelia, tacto libro. Actum in Gallicano in domo Palmerii filii Schiavi de Gallicano, presenti: Palmeruccio filio Schiavi predicti e Parente pievano di Gallicano.
Segue ancora altro Atto in cui molti uomini di Gallicano confessano essere renditori alla predetta Chiesa per molti casalini che tengono in vicinanza di essa e queste rendite sono riconfermate da prete Barone di Burciano rettore di detta chiesa, il quale promette che non verrà mai contro. Actum in Gallicano il giorno medesimo, nel medesimo luogo e presenti i medesimi.
Testim.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00018232]

« indietro