Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 13-07-1286 - S.PONZIANO

carte e mappe



13-07-1286 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1286

Misure: 275 x 443 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 230

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1286

Carattere: privato
Traditio: copia

Persone:
rogante: Enrico di Guercio (signum: 1)
esemplante: Bellomo di Aldibrandino Francardi (signum: 2)

Regesto:
Bellomo Aldebrandini Francardi trasse dai rogiti di Enrigo Guerci, e questi approvò la trascrizione.
Era lite fra Paolo Abbate del Monastero di S. Ponziano di Lucca e Bonansegna chierico di esso monastero e cappellano della chiesa di S. Benedetto in Palazzo di Lucca, da esso monastero dipendente, a proposito di più pezzi di terra che esso Bonaccorso, anzi Bonansegna sfruttava e che l'altro diceva essere risarciti al Convento di S. Ponziano. Di ciò fu fatto compromesso in Gerardo Abbate del Monastero di Sesto il 13 Luglio suddetto.
In forza di che esso Gerardo con lodo dello stesso giorno sentenziò che sso Paolo ed il convento di S. Ponziano debbano lasciare godere al prefato Bonansegna l'orto, le case, e le terre in questione, finchè sarà Cappellano della Chiesa di S.
Benedetti, e non sia altrimenti proveduto con altri benefizi acclesiastici: non inetndendosi però che quelle possessioni divengano proprietà della Chiesa di S. Benedetti, ma sieno solamente addette alla persona d'esso cherico. Cheesso Bonansegna possa stare a tytrattenersi nello studio e nelle scuole per il tempo di 5 anni, anche andando in corte di Roma.


Aggiornamenti:
1999-03-18, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00005678]

« indietro