Datazione (rilevata):
15 Gennaio 1282
01. Atto
Datazione (rilevata):
15 Gennaio 1282
Persone:
rogante: Beccafava giudice e notaio
esemplante: Bellomo di Aldobrandino Francardi, giudice e notaio (signum: 2)
Regesto:
Bellomo Aldobrandini Francardi giudice e notaio trasse dai rogiti di Beccafava giudice e notaio Giovanna Badessa del monastero di S. Maria Madalena già de' Colli diversi di Lucca, Ordine Cisterciense, ed ers quasi nuovamente ricostituito nella città di Lucca nel luogo detto ad Mogium, con autorità di Guiniscii abate del monastero di S. Galgano dello stess'ordine, e col consenso del Capitolo e convento di Mogio, di cui sono scritti i nomi delle religiose, elesse sindaco e procuratore d'esso luogo e convento Bonaventura quondam Johannis Cerlotti di Lucca, con ampie e molte autorità che sono espresse.
Actum in Lucca fuori delle nuove mura della città presso la chiesa di S. Bartolomeo in Silice luogo detto ad Mogium dove è quasi ricostruito detto convento, e cioè sotto il portico del chiostro del medesimo, presenti Ricciardo abbate del Monastero di S.
Pantaleone dell'ordine Cistercense, Don Giovanni e Rainerio monaci di S. Galgano dello stesso ordine, Sarterie de Burgo cittadino Lucchese, e fra Bonaventura conversi di S. Galgano.
Testim.
Aggiornamenti:
1999-09-16, Contessa
Immagini: