Datazione (rilevata):
8 Marzo 1281
01. Atto
Datazione (rilevata):
8 Marzo 1281
Persone:
rogante: Bartolomeo del fu Guardino Tacchi notaio (signum: 1)
testimone: Leonatdi
testimone: Notaio e presenti li stessi
testimone: in cui il detto Salliente
Regesto:
Bartolomeo quondam Guardini Tacchi notaio.
Curso quondam Bonaventura Bonaccorsi de Babbaina della Pieve di S.
Pancrazia vende Salliente notaio quondam Bonaventure anzi Baldincoti Tadiccionis quattro pezzi di terra nei confini della Cappella di S. Leonardo d' Aquilea, le quali sono due querceti in luogo detto allameto; uno sterpeto con castagni in luogo detto paschalino e una selva in luogo detto alla Fossa, per il prezzo di 100 soldi di buoni denari lucchesi piccoli.
Actum Luce, in camera lucani comunis in domo filiorum Burlamacchi Bectino quondam Benvenuti coregiarii Bonaventura quondam Binghini dicto florentino Bonadito quondam Guililmi de sup. tto capella Sanci Leonatdi. Testim.
Segue un atto dello stesso giorno ed anno, per mano dello stesso notaio e presenti li stessi Testimoni, in cui il detto Salliente notaio da in locazione le dette 4 pezze di terra a Lupardo quondam Gulielmi della Cappella di S. Leonardo d'Aquilea, per la rendita annua in ogni mese di Gennaio di una libbra di olio buono chiaro e nitido.
Actum luce nello stesso luogo. come sopra.
Aggiornamenti:
1999-09-16, Contessa
Immagini: