Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 23-08-1280 - S.PONZIANO

carte e mappe



23-08-1280 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Agosto 1280

Misure: 330 x 720 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 216

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Agosto 1280

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Lucca, nel palazzo del Podest...

Persone:
esemplante: Ubaldo di Clavario, giudice e notaio e Cancelliere del Comune di Lucca (signum: 1)
testimone: giorni cominciando dal 16 Gennaio 1280 si udirono i
testimone: e

Regesto:
Estratto di una processura scritta in due libri di straordinario di memorie di Giovanni Cenci Malebranche proconsole Romano e potestà di Lucca, del primo e secondo semestre 1280, autenticato da Ubaldo Clavari giudice e notaio e Cancelliere del Comune di Lucca.
Lamberto Parpallioni come Sindaco del monastero di S. Ponziano ricorre al Potestà acciò per officio sua sia sentenziato in che Comune sia un bosco di esso monastero con terra campia, del quale era dubbio e contrasto se appartenesse a Villora, a Castel Durante, Palaria ed al corpo della PIeve di Compoto. In più giorni cominciando dal 16 Gennaio 1280 si udirono i testimoni, e quindi il 23 Agosto detto anno Tebaldo giudice ed assessore del Potestà sentenziò che la indicata terra apparteneva al territorio del CC. di Villora e di Casteldurante. La sentenza stessa fu data in Lucca nel Palazzo del Potestà, che era de' figliuoli Alluninghi presente Ranuccio notaio e Cancelliere del Comune di Lucca sopra i Malefici, POsorello Sabolini altro Cancelliere e Talento Ghiotti de Compolo.


Aggiornamenti:
1999-09-16, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00005314]

« indietro