Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 19-03-1271 - S.PONZIANO

carte e mappe



19-03-1271 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Marzo 1271

Misure: 240 x 412 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 196

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Marzo 1271

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Lucca, nel chiostro della chiesa di S. Salvatore in Mustolio

Persone:
rogante: Glandone notaio
esemplante: Lamberto del fu Galvano Pornacchi notaio (signum: 2)
testimone: Ravacci
testimone: Fatinello Fatinelli e Bonaventura Marchione.

Regesto:
Lamberto quondam Galvani Pornacchi notaio trasse dal libro insolutorum di Glandone notaio.
I Consoli della Nuova Giustizia e Don Terrighepto de' Gonfalonieri Regio Vicario e Potestà di Lucca, ordinanano a [. . . ] q. Bonagiunta quondam Gerardi Becchi di restituire beni e denari per ragioni datali don. Orsetta relitta del quondam suddetto Bonagiunta, figluuolo quondam Bonagiunte Brunichi. Dato in Lucca nel chiostro della chiesa di S. Salvatore in Mustoluo, coram Guillielmo Ravacci, Fatinello Fatinelli e Bonaventura Marchione. Testimoni.
Lo stesso giorno Sigherio Nunzio della Curia dell'Esecutore introdusse nel possesso degli anzidetti beni detta Orsetta.
Carte in parte illeggibile.


Aggiornamenti:
1999-08-10, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00004875]

« indietro