Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 18-02-1266 - S.PONZIANO

carte e mappe



18-02-1266 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Febbraio 1266

Misure: 290 x 580 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 188

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Febbraio 1266

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Luce in casa di Uberto Salamoni e nepoti / Lucca, nella casa di Uberto di Salamone e nipoti

Persone:
rogante: Guidone di Provenzale
esemplante: Gerarduccio giudice e notaio dell'Impero Romano, figlio del fu Paganello di Graccio di Lucca (signum: 2)

Regesto:
Gerarduccio Giudice e notaio dell'Impero Romano quondam Papa nello Gracci di Lucca trasse dal Rogito di Guidone Provinzale.
Soffreduccio Boccadivacca tutore testamentario de' figli ed eredi del quondam Jacopo Tadei notaio vende nell'interesse di detti pupilli a Jacopo quondam Guido Bolgarini ogni diritto, azione, ragione ad essi spettante sopra sei pezzi di terra in S. Lorenzo a Vaccoli, dal cui miglioramento i detti pupilli ritraevano l'annua perpetua rendita d'un carro di vino di staia 48, tre libbre d'olio, e un capagnoro di fichi d'uno staio, e che quanto alla proprietà spettavano al monastero di S. Ponziano, ed erano gravati dalla rendita annua di sette ascianate di vino, che da indi innanzi dovrà farsi dal compratore al suddetto monastero.
Questa vendita fu fatta per il prezzo di £ 35 di buoni denari lucchesi piccoli.
Actum Luce in casa di Uberto Salamoni e nepoti.
Jacobo Cenami notaio e Giovanni Beraldi notaio Testim


Aggiornamenti:
1999-07-26, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00004670]

« indietro