Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 16-07-1269 - S.PONZIANO

carte e mappe



16-07-1269 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Luglio 1269

Misure: 163 x 680 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 193

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Luglio 1269

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Pisis nel Ballatojo di S. Pietro in Vincoli, presenti Don / Arbaula, nel cimitero della chiesa; ibidem, nella casa della chiesa; Pisa, nel ballatoio di S. Pietro in Vincoli

Persone:
rogante: Alcherio del fu Bernalbergo, notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
/ab incarn/ Alcherio quondam Bernalberghi notaio dell'Aula Imperiale.
Ventura quondam Gerardi, Jacopo Sannuto quondam Cittadini, Leopardo figlio di Jacopo e Rocco quondam Bonucciso, Leopardo quondam Moretti, Argomento quondam Rodulfo, Domenico quondam Finocchi, Jacobo Vettola e Gerardo quondam Vitale tutti del popolo della chiesa di S. Ponziano di Arbaula ora vacante non trovadosi d'accordo circa l'elezione del nuovo rettore convengono fra loro di dar facoltà a Bernardo Froneulo di detto popolo.
Fatto nella Villa d'Arbaulanel cimitero della chiesa.
Don Jacobo di Ripafratta quondam Don Ugolini e Alizo quondam Don Gatto e Rainerio figlio di Don Guillielmo, e prete Uguccione rettore della chiesa di S. Martino di Arlaula.
Lo stesso giorno il prenominato Bernardo rimette e suoi diritti per eleggere il rettore Ventura quondam Gerardi di quel popolo.
Il 2 Ottobre dello stesso anno il suddetto Ventura quondam Gerardi, e Don Ventura priore della chiesa di S. Frediano come Sindaco di Don Egidio Ab. del monastero di S. Ponziano di Lucca patrono della chiesa di S. Ponziano d'Arbaula elegge in Rettore della medesima Jacobo cherico figlio di Bellamice tabernario di Pisa.
Fatto nella villa d'Arbaro nella casa della chiesa.
Prete Uguccione Rettore della chiesa d'Arbaro, Gerardo Gatto e Alizo Gatto germani quondam Gatti, Rainerio Bullia figlio di Don Guilielmo e Don Jacobo di Ripafratta quondam Don Ugolino.
Lo stesso giorno Jacobo cherico eletto come sopra rettore accetta e quindi nella detta chiesa in ginocchio e a mani giunte fa obbedienza a Don Ventura ricevente pel monastero di S. Ponziano di Lucca che gli impone in tempo di pace otto giorni avanti la Festa di S. Ponziano comparisca dinanzi l'Abate e dinanzi la detta Festa se alcuno del monastero vorrà intervenirci.
Il 6 Ottobre l'Arcivescovo di Pisa in via di grazia concede al detto Jacopo cherico grande de persona e di buoni costumi sebbene minare d'età che sia eletti in Rettore.
Actum Pisis nel Ballatojo di S. Pietro in Vincoli, presenti Don Jacobo quondam Don Ugolino.
Lo stesso giorno viene confermato anche dal Capitolo Pisano.


Aggiornamenti:
1999-09-24, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00004377]

« indietro