Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1251 - 1300 » 03-05-1259 - S.PONZIANO

carte e mappe



03-05-1259 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Maggio 1259

Misure: 240 x 490 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 176

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Maggio 1259

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, in casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Armaleone notaio
esemplante: Bambello per autorità imperiale giudice ordinario e notaio, figlio di Benvenuto notaio (signum: 2)
testimone: Guidone Notaio figlio di Spoletino

Regesto:
Bambello per autorità imperiale Giudice Ordi. e notaio e figlio di Benvenuto notaio trasse dal Rogito d'Armaleone notaio per licenza datagli da Lamberteseo figlio del sud. Armaleone.
In una lite fra prete Fulcerio Cappellano della chiesa di S.
Andrea di Buslango per la chiesa stessa con Gerardo quondam Graziani pe se' e suo fratello Ranuccio essendo stato lodato e arbitrato che Adiuto quondam Leppi e Scotto quondam Moriconi di Sciepatto arbitri da essi eletti, che esso Gerardo dovesse assegnare alla sud. chiesa un pezzo di terra vignata nei confini di Buslagni suddetto Contra per rendere annualmente alla medesima uno staio di grano, Graziano quondam Ranuccio sud. erede dello stesso Ranuccio e di Gerardo da' in permuta o deganeo per la detta terra e rendita a prete Bonaventura Cappellano e rettore di quella chiesa un campo nel piano di Guindolfo sotto il luogo chiamata da Feudo di S.
Maria e si chiama al Giudice, e lo stesso Rettore gli da' in permuta l'altro pezzo di terra gravato della rendita di uno staio di grano e più soldi 28.
Fatto in Lucca in casa si Armaleone notaio; presenti Martino quondam Magnario di Buslagno e Ambroscino maestro di muri quondam Amati e Guidone notaio figlio di Spoletino. Testim.


Aggiornamenti:
1999-07-21, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[09]C[00004315]

« indietro