Datazione (rilevata):
25 Aprile 1257
01. Atto
Datazione (rilevata):
25 Aprile 1257
Persone:
rogante: Iacopo di Tolomeo notaio
esemplante: Aldibrandino di Bonincontro giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 2)
testimone: Uguccione e Bonaventura Saracini
Regesto:
Aldibrandino Bononcontri Giudice e notaio dell'Aula Imperiale trasse dal rogito di Jacopo Tolomei notaio.
Benvegnate battiloro quondam Bonaccorso Spalle da' in restauro a Bonaventura sua moglie e figlia di Jacopo Lombardi, ricevente per essa detto Jacopo suo padre, un campo nella coda del prato del comuni di Lucca, e più staia 24 fra grano e miglio, e staia 24 di vino mosto che rende per affitto Dino da Strata quondam Orselli d'un campo con alberi e pergole nel luogo detto a strada Pisana.
Questo fu dato per restauro di 50 [. . . ] d'antefatto che aveva fatto a Bonaventura sopra una casa nella contrada di S. Maria Corte rolandinga, e che ha venduto a Bonaventura Saracini.
Fatto in Lucca presso la chiesa di S. Matteo nella casa di Scolario, presenti Ramerio Cimini notaio Viviano d'Arliano quondam Uguccione e Bonaventura Saracini. Testim.
Aggiornamenti:
1999-07-21, Contessa
Immagini: