Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1151 - 1200 » 09-11-1191 - S.PONZIANO

carte e mappe



09-11-1191 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Novembre 1191

Misure: 265 x 275 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 57

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Novembre 1191

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: nel Chiostro del monastero presenti / Lucca, nel chiostro del monastero di S. Ponzano

Persone:
rogante: Pietro del fu Gerardino prenominato Leccamolino (signum: 1)

Regesto:
Pietro quondam Gerardino prenominato Leccamolini Guinitho Abate del Monastero di S. Ponziano investe Simonetto da Pagnignano quondam Franatecci di un mansio di terre con casa nel luogo di Pagano, a patto di rendere ogni anno le cose seguenti. Due carra di mosto a giusto staio lucchese imbottato al monastero tutto nella botte ch'è ivi nella casa del monastero; quattro staia d'orzo in Agosto, tre di grano e uno staio di fichi freschi di Giugno di S. Ponziano e uno staio di cerase manchiane, e nel Gennaio tre soldi di moneta. Quandoo porterà la biada (reduxent) debba avere il mangiare per una persona, e pane e vino per i fichi e per le cerace e per i denari. Simonetto confessa poi che in detto mansio sono 25 piedi di castagni, venti fichi, quattordici ulivi e cinque cerasi.
Actum nel Chiostro del monastero presenti Aldibrandino camerario del detto Monasterio Albertino de' Flexo quondam Prandi Genovardo quondam Rustichelli. Testim


Aggiornamenti:
1999-06-04, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[07]C[00001497]

« indietro