Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Ponziano » 1151 - 1200 » 27-02-1181 - S.PONZIANO

carte e mappe



27-02-1181 - S.PONZIANO (pergamena)

Datazione (rilevata): 27 Febbraio 1181

Misure: 250 x 293 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 48

01. Atto

Datazione (rilevata): 27 Febbraio 1181

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lotterio quondam Segnoretto ed Ermellina sua moglie quondam Bernarduccio e Rustichello loro figlio vendono ad Ugone abbate della chiesa e monastero di San Ponziano ogni gius, azione, diritto e repetizione loro appartenente sopra œ 6 di capitale e usure relative ad essi dovute dal quondam Nano germano di detta Ermellina, come da cartula di sentenza scritta da Ildebrandino notaro; e sopra soldi 7 e denari 6 da essi dati per i Consoli de placito e loro messi e notaro. Inoltre gli vendono ogni gius, azione e repetizione loro appartenente per tenuta dei Consoli delle querimonie sopra alcuni beni di detto fu Nano, come da cartula di tenere scritta da esso Ildebrandino notaio Perciò ne riceve il prezzo di œ 6 di denari lucchesi. in parlatorio sup, monasterii / Lucca, nel parlatorio del monastero di S. Ponziano

Persone:
rogante: Pietro notaio (signum: 1)
testimone: à]

Regesto:
Petro notaio Lotterio quondam Segnoretto ed Ermellina sua moglie quondam Bernarduccio e Rustichello loro figlio vendono ad Ugone abbate della chiesa e monastero di San Ponziano ogni gius, azione, diritto e repetizione loro appartenente sopra £ 6 di capitale e usure relative ad essi dovute dal quondam Nanco germano di detta Ermellina, come da cartula di sentenza scritta da Ildebrandino notaio; e sopra soldi 7 e denari 6 da essi dati per i Consolin de placito e loro messi e notaio. Inoltre gli vendono ogni gius, azione, repetizione loro appartenente per tenuta dei consoli delle querimonie sopra alcuni beni di detto fu Nanco, come da cartula di tenere scritta da esso Ildebrandino notaio Per ciò ne riceve il prezzo di £ 6 di denari lucchesi. Actum in parlatorio sup, monaserii.
signum I suddetti venditori coniugi e Rustichello venditori e Lotterio anco consensiente alla moglie ed al figlio.
Inoltre detti coniugi obbligarono al detto Ugone Ab. un pezzo di terra con casa in Lucca, presso la chiesa di S. giorgio detto Pisticore la metà di un Masio in Buslagno nel caso che esso e suoi successori risentissero danno datta compra.
signum Beduini maestro.
signum Omodeo quondam Pascio.
signum Graziano quondam [. . . ] Testim.
Rolando giudice interviene SS.


Aggiornamenti:
1999-04-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[63]U[07]C[00001276]

« indietro