Datazione (rilevata):
3 Aprile 1129
01. Atto
Datazione (rilevata):
3 Aprile 1129
Persone:
rogante: Dario notaio (signum: 1)
testimone: o
Regesto:
Dario notaio Brunetta quondam Guido col consenso di Guilielmo quondam Sifredo, e di Rustico quondam Martino suoi mundualdi offre a Dio ed alla chiesa e monastero di San Ponziano undici pezzi di terra in Vorno. Il primo con due clusi di casa, corte ed orto e casalino posto nel L. D. Plaga, e confina da un lato in Corvina etc. Il secondo vignato nel luogo detto Pastino. Il terzo, vigna, selva, e sterpeto L. D. al colle. Il quarto vignato nello stesso luogo. Il quinto bosco chiamato Cesa in detto luogo Pastino. Il sesto è selva nel luogo detto Soprafontana. Il settimo in Valle de Petri. L'ottavo detto in Sponda. Il nono selvato e sterpeto che tiene un lato in Pinzo. Il decimo è sterpeto detto in Pratoscello. L'unsecimo è vigna detto Fontana. Inoltre offre la sua porzione cioè la metà di un pezzo di terra selvata con tutte le altre terre e cose che in qualunque modo le appartengono nei Luoghi detti Fontana S. Giusto, Monti di Vorno.
Actum [. . . ] signum Brunetta donante.
signum Guilielmo e Rustico consensienti alla detta loro Mundualda.
signum Rolando quondam Carbone.
signum Brunetto quondam Guarnierio.
signum Martino quondam Vitale.
signum Martino quondam Adamo.
signum Giuseppe quondam Gottfredo. Testim.
Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
Immagini: