Datazione (rilevata):
2 Aprile 790
01. Atto
Datazione (rilevata):
2 Aprile 790
Persone:
rogante: Guiprando Chierico
testimone: : Deusdedi cherico
testimone: Racchiprando prete Filippo
testimone: Avito cherico
testimone: Gausfredo de Placule
testimone: Florino cherico
Regesto:
Guiprando Chierico /Copia/ Jacopo Diacono, nominato rettore e governatore della Chiesa e di S. Vitale martire presso le mura di Lucca luogo detto Placule da Sicherardo chierico, che era stato istituito proprietario della medesima e del monastero annesso da Sichiperto suo padre che l'aveva costituita dotandola di diversi beni; essendo stata la detta chiesa incendiata e distrutta, dopo averne edificata una nuova in detto luogo sul suo territorio in onore dei SS. Jacovo e Filippo, ne offre il fondamento con altri edifizi da lui costruiti in prossimità della medesima, e con altri beni posti in Fescalino, in Quarantiana e in Colline, e ne costituisce proprietari in perpetuo i monaci del monastero, riservandosi però il regime ed il governo del monastero stesso durante la sua vita, e ordinando di rendere annualmente alla Chiesa di S. Pietro di Roma olio per dieci soldi d'oro per la luminara, e che pel natale dei SS. Apostoli Jacobo e Filippo possa venire il vescovo co' suoi sacerdoti a celebrare la messa e debbagli essere dato un buon tappeto per la benedizione, e con altri obblighi e condizioni.
Deusdedi cherico Racchiprando prete Filippo Avito cherico Guaffredo de Placule Florino cherico. Testimoni.
N. B. Stampata dal Barsocchini nelle Memorie e Documenti Lucchesi, Tomo V part. 2° pag. 134
Aggiornamenti:
1999-06-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: