Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Nicolao » 1351 - 1400 » 02-07-1374 - S.NICOLAO

Albero



02-07-1374 - S.NICOLAO (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Luglio 1374

Misure: 470 x 330 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 493

Note:
3-SPD

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Luglio 1374

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " et actum luce in Episcopali palatis" / Lucca, nel palazzo vescovile

Persone:
rogante: Federico del fu Pietro Scortica, notaio, scriba della Curia vescovile (signum: 1)

Regesto:
Federico quondam petri Scortica notaio Scriba della Curia Vescovile.
Pietro dei faurigeti preposto del Monastero di San Giorgio e Vicario Generale del Capitlo di Lucca, veccando il Pastore la Sede vescovile, trovandosi senza Rettore l'Ospedale dei poveri di San Nicolao Novellom per la rinunzia di Davino Lunardi passato a reggere quello della misericordia, avendogli Nuccoro landi prenominao Comunale presentata l'elezione di esso fatta dai patroni del detto Spedale di San Nicolao, ne conferma l'elezione imponendogli il berretto nonostante che il detto Nuccoro ritenga la casa Ospidaliera che chiamasi"Albergaria dei poveridel Bagno Caldo di Corseria", di che gli conude facoltà.
"Actum et actum luce in Episcopali palatis" Dopo ciò il detto Pietro Vicario Generale alla preenza del notaio, e dei tesimoni si reca al detto Ospedale di San Nicolao col suddetto Nuccoro e lo immette nel possesso del regime di esso con le conbsuete formalità nell'atto descritto.


Aggiornamenti:
2000-02-15, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[62]U[08]C[00018656]

« indietro