Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Nicolao » 1351 - 1400 » 07-12-1368 - S.NICOLAO

Albero



07-12-1368 - S.NICOLAO (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1368

Misure: 245 x 420 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 482

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1368

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" / Lucca

Persone:
rogante: Pietro de' Moccindenti di Lucca, notaio (signum: 1)

Regesto:
Pietro dè Moccindenti di Lucca notaio Donna Franceschina relitta quondam andrea Bigonis di Banealo e figlia q. Pucci Batriocchi di lucca come esecutore fidecommissario del q. Giovanni quondam Pucci Botriocchi, come per il suo testamento, assegna almonastero e spedale di S. Nicolao Novellom di porta S.
gervaso, insieme uniti, e a Davino quondam S. iavobi Leonardi rettore e spedaliero di detto Spedale, un campo con casalino e mezza murella e mezza aia con alberi e viti, e un "pommo panario" (?) e altri frutti sopra di sè, posti in S. Cassiano a Vico, stimato 14 Fiorini d'oro, di giusto peso e di conio fiorentino di comune accordo fra detta Franceschina e il detto Davino.
"Actum Luce" Albero di melo i cui frutti sono chiamati anche attualmenyte dai contadin mele paiarie o panarie.


Aggiornamenti:
1999-09-09, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[62]U[08]C[00012887]

« indietro