Datazione (rilevata):
25 Agosto 1283
01. Atto
Datazione (rilevata):
25 Agosto 1283
Persone:
rogante: Guglielmo del fu Arrigo Maginchi, notaio (signum: 1)
testimone: del Comune di lUcca. Ciano quondam Bonagure fusettario
Regesto:
Guglielmo quondam Arrigi Maginchi notaio Iacopo quondam Turchi della Cappella di S. Andrea di Compito e Belluomo figlio maggiore di 16 anni vendono a lamberto quondam Gualandi "olim de Vurno" cittadino di Lucca, una vigna con olivi l. d. in "Villa di Trebbio" in detta cappella e ciò per il prezzo capitale di £ 10 di buoni denari di Lucca, in tanti denari d'oro a fiorini e piccoli buoni "a moneta lucchese piccola".
"Actum Luce" sopra il solaio della casa dove risiedeva la Camera del Comune di lUcca. Testimoni Ciano quondam Bonagure fusettario, Puccio quondam Orsetti maestro legname, Micheluccio quondam Bonaccursi maestro di pietre.
Aggiornamenti:
1999-09-02, Contessa
Immagini: