Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. Nicolao » 1251 - 1300 » 20-11-1277 - S.NICOLAO

carte e mappe



20-11-1277 - S.NICOLAO (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Novembre 1277

Misure: 352 x 902 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 210

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Novembre 1277

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" nella casa di detta Badia, presenti Castagnuccio Riccomi / ?, nella casa della badia di S. Pietro di Pozzuolo (?)

Persone:
rogante: Bonagiunta di Benvenuto, notaio (signum: 1)

Regesto:
Bonagiunta Benvenuti notaio Benvenuto quondam Bonaiuti converso dell'Abbazia di S. Pietro di Poltreuli e Sindaco, in forza di procura di cui è riferito il terzo intero in data di . . . Marzo 1276 vende a Ranuccio quondam dom.
Lambertelli de Arcu Sornacchi, 1 una rendita di un mezzo staio di grano, e mezzo di miglio e due denari di piccola moneta, che rendono a detta Abbazia Domenico e Morgante germani e figli quondam Viviani Dominici battiloro e Giovanni Custore quondam Martini, sopra un campo con alberi e viti in confine di Paganico luogo detto "ad rocca". 2 un altra rendita di un altro staio e mezzo di grano e mezzo miglio che fa al monastero Lamberto di Paganico e Bianca sua moglie, e le terre o terra donde detta rendita si ricava, e dovunque sarà. E ciò per il prezzo di £ 9 di buona moneta.
"Actum" nella casa di detta Badia, presenti Castagnuccio Riccomi pistore e Bonsignore e Andiccioni.
Con poscritto del 1 Marzo 1278, espone che detto Ranuccio spese la somma ricavata da detta rendita in utile dell'Abbazia, cioè nell'acquisto fatto di terra e casa di . . . e Custore figli quondam Galvani de Posta, le quali terre e case erano presso "Foveani Tacchi".


Aggiornamenti:
1999-09-20, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[62]U[06]C[00005207]

« indietro