Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Forisportam » 1201 - 1250 » 05-03-1215 - S.M.FORISPORTAM

Albero



05-03-1215 - S.M.FORISPORTAM (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Marzo 1215

Misure: 310 x 354 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 90

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Marzo 1215

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella canonica della chiesa di S. Maria Forisportam

Persone:
rogante: Portante giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Guido di S. Michele di Villanova quondamm Bucianche e Manno suo figlio
testimone: cui acconsente
testimone: vendono a prete Vincenzo
testimone: can. e camerario della can. di S. M. Forisportam
testimone: ricevente per la luminaria di detta chiesa
testimone: un pezzo di terra in Villa Orbana l. d. Valle o alla Piletra
testimone: che è olivato e vignato
testimone: di misura mezza coltra; col patto che debba rimanere loro in locazione perpetua
testimone: a rendere annualmente in febbraio per fare detta luminaria 2 libbre d'olio. Questa vendita fanno per il prezzo di œ 6 meno 5 soldi
testimone: delle quali per soldi 58 e denari 6 pagò Meliana relitta del quondamm Benettone di Lischia per rimedio dell'anima sua a pro di detta luminaria; e gli altri soldi 58.6 pagò Accolta relitta del quondamm Guilielmo allo stesso scopo. Fatto in Lucca nella canonica di detta chiesa
testimone: prete Uberto e prete Bonaccorso can. di detta chiesa
testimone: e Benetto quondamm Carandi

Regesto:
Portante Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Guido di S. Michele di Villanova quondam Bucianche e Manno suo figlio, cui acconsente vendono a prete Vincenzo can. e camerario della can. di S. M. a Forisportam, ricevente per la luminaria di detta chiesa, un pezzo di terra in VillaOrbana luogo detto Valle o alla Piletra, che è olivato e vignato, di misura mezza coltre; col patto che debba rimanere loro in locazione perpetua, a rendere annualmente in Febbraio per fare detta luminaria 2 libbre d'olio.
Questa vendita fanno per il prezzo di £ 6 meno 5 soldi, delle quali per soldi 58 e denari 6 pagò Meliana relitta del quondam Benettone di Lischia per rimedio dell'anima sua a pro di detta liminaria; e gli altri soldi 58. 6 pagò Accolta relitta delquondam Guilielmo allo stesso scopo. Fatto in Lucca nella canonica di detta chiesa.
Testim, Prete Uberto e prete Bonaccorso can. di detta chiesa, e Benetto quondam Carandi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[61]U[06]C[00002329]

« indietro