Datazione (rilevata):
18 Marzo 1214
01. Atto
Datazione (rilevata):
18 Marzo 1214
Persone:
rogante: Portante giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Maestro Giovanni
testimone: priore e rettore della chiesa e canonica di S. M. Forisportam
testimone: con licenza di don Bono causidico
testimone: vicario di don Guidone Guerra potestà di Lucca
testimone: a forma del costituto lucchese e col consenso ancora dei suoi canonici
testimone: investe Angioro quondamm Moretti della pieve di S. Giovanni di Sesto del l. d. Colle di un pezzo di terra con casa a tre solari in Lucca presso la porta Malestaffe; e ciò a titolo di livello perpetuo
testimone: a rendere tutti gli anni œ 3 e 12 soldi. Fatto nel claustro di detta chiesa
testimone: presenti Bonetto quondamm Giordano e Guarnerio quondamm Aldibrandino
Regesto:
Portante Giudice e notaio dell'aula Imperiale Maestro Giovanni priore e rettore della chiesa e canonica di S. M. a Forisportam con licenza di Don Bono causidico vicario di Don Guidone Guerra Potestà di Lucca a forma del costituto Lucchese e col consenso ancora dei suoi canonici investe Angioro quondam Moretti della pieve di S. Giovanni di Sesto del luogo detto Colle di un pezzo di terra con casa a tre solari in Lucca presso la porta Malestaffe; e ciò a titolo di livello perpetuo, a rendere tutti gli anni £ 3 e 12 soldi. Fatto nel claustro di detta chiesa, presenti Bonetto quondam Giordano e Guarnerio quondam Aldibrandino testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: