Datazione (rilevata):
28 Novembre 1199
01. Atto
Datazione (rilevata):
28 Novembre 1199
Persone:
rogante: Enrico notaio imperiale e giudice ordinario del Re (signum: 1)
testimone: Lutteringo di Capannore quondamm Pellegrini e Sorella sua madre relitta di esso Pellegrino cui acconsente il figlio etc. vendono a Dolce quondamm Viviano Mencalegoi
testimone: ricevente per s‚ e per Talliabove suo germano
testimone: un campo con due alberi in Capannore l. d. Campolungo
testimone: di misura la terza parte di una coltra
testimone: col patto che detta terra debba rimanere a Lutteringo e suoi eredi e proeredi a titolo di locazione perpetua a rendere tutti gli anni 4 staia di grano. Questa vendita fu fatta per il prezzo di œ 9 e soldi 10 di buoni denari lucchesi. Fatto in Lucca
testimone: Pellegrino quondamm Carincione
testimone: Lutterio quondamm Guido Cocinati
testimone: e Pincioro figlio di Corso Iolette
Regesto:
Enrigo notaio Imp. e giudice Ord. del Re Lutteringo di Capannore quondam Pellegrini e Sorella sua madre relitta di esso Pellegrino cui acconsente il figlio * vendono a Dolce quondam Viviano Incalegoi, ricevente per sè e per Talliabove suo germano, un campo con due alberi in Capannore luogo detto Campolungo, di misura la terza parte di una coltre, col patto che detta terra debba rimanere a Lutterigo e suoi eredi e proeredi a titolo di locazione perpetua a rendere tutti gli anni 4 staia di grano. Questa vendita fu fatta per il prezzo di £ 9 e soldi 10 di buoni denari lucchesi. Fatto in Lucca. Testim. Pellegrino quondam Carincione, Lutterio quondam Guido Cocinati, e Pincioro figlio di Corso Iolitta.
Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: