Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Forisportam » 1151 - 1200 » 20-10-1178 - S.M.FORISPORTAM

Albero



20-10-1178 - S.M.FORISPORTAM (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Ottobre 1178

Misure: 270 x 450 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 47

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Ottobre 1178

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso la chiesa di S. Maria Forisportam

Persone:
rogante: Caro notaio imperiale (signum: 1)

Regesto:
Caro notaio Imperiale Breve per ricordo che presso la città di Lucca poco lontano dalla chiesa di S. M. a Forisporta Morettino quondam Bartolomei infermo di corpo e sano di mente dispose a favore di detta chiesa di un campo in Spinatico che tiene Grano quondam Gerardini e rende annualmente tre staia fra grano e miglio. Similmente lasciò 20 soldi alla chiesa di S. Bartolomeo, e altrettanti all'opera e allo spedale di S. Maria; dieci soldi all'ospedale di Altepascio, altrettanti al ponte di Ficecchio e al ponte del Marchese e al ponte S. Quirico, e lasciò 15 lire nelle mani della madre e di Sibilla sua moglie e di Gisla madre di tedice perchè gli facciano celebrare 1000 messe e dell'avanzo ne dispongano come credono meglio per l'anima sua. Lasciò a Sofia sua moglie £ 80 e altrettante a Porpore quando prenderanno marito, e lasciò Manfredino e le suddette sue figlie sotto la tutela di Tedici e Rolando suoi nepoti e Deotisalvi quondam Ildebrandini. Lasciò Sibilla sua moglie usufruttuaria della metà dei suoi beni, e fece diverse altre disposizioni. Fatto alla presenza di Amato quondam Lambertucci, di Buonfiglio Vecchi di Capannore, di Tignoso Ugolini e d'Arlotto quondam Persichi.


Aggiornamenti:
1999-04-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[61]U[05]C[00001237]

« indietro