Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1301 - 1350 » 22-11-1302 - S.M.CORTEORLANDINI

Albero



22-11-1302 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Novembre 1302

Misure: 197 x 310 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 276

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Novembre 1302

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Pisis in enbulo foriporte" nell'apoteca condotta dai / Pisa, "in embulo forisporte", nella bottega condotta da Coscio del fu Rainerio e Andrea

Persone:
rogante: Francesco notaio (signum: 1)
esemplante: Bartolomeo notaio figlio di Francesco notaio di Calcinaia

Regesto:
Bartolomeo, figlio Francisci notarii di Calcinaia, notaio, la sceda di questa carta rogata dal soprascritto suo padre, vide e lesse ed in questa carta scrisse e firmò.
Coscio quondam Rainerii della Cappella di Santa Viviana, e Andrea, della stessa Cappella, quondam Pellarii di San Cassiano confessano a Pellegrino figlio domini Bonaventure judicis di Siena di aver ricevuto da esso dante per sé, per domino Ciampulo quondam domino Jacobi, domino Buglione, domino Joanne germani figli quondam Jacobi Mino Jacobi, Angelo domini "Guffuli", ed altri socii della società dei panni Gallerani di Siena, dai beni di detta società a mutuo £ 80 soldi 13 e denari 4 di denari pisani di minore moneta, i quali promettono di pagare nella stessa moneta ad esso o ad uno di loro il 1° di gennaio prossimo venturo.
"Actum Pisis in enbulo forisporte" nell'apoteca condotta dai detti Coscio e Andrea.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[07]C[00006860]

« indietro