Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 25-08-1265 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



25-08-1265 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Agosto 1265

Misure: 405 x 615 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 186

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Agosto 1265

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Treci

Persone:
rogante: Iacoppo del fu Iacopo Longobardi di Firenze, giudice e notaio per autorità dell'Imperatore Federico (signum: 1)
testimone: Trisende e Diotisalvi quondam Sanese,
testimone: degli stessi col quale il suddetto Guido per s‚ da una

Regesto:
Jacoppi quondam Jacopi Lungobardi di Firenze Giudice e notaio per autorità dell'Imperatore Federigo.
Guido quondam Orlando Chiavelli cittadino di Lucca per sé e per Nicolao suo fratello e socio vende a Latterio quondam Gentili cittadino e mercante lucchese comprante per sé e per Riccardino figlio di Michele Maire di Lucca la metà della esazione e del diritto di esazione (presti) sulla città di Sallinay ricevuto per un certo termine dal nobile milite Don Giovanni Signore di quella città e di tutto il danaro imprestato pel quale aveva il suddetto diritto d'esigere ammontante a £ 900 tornesi. Onde da qui innanzi i detti Lotterio e Riccardino possano dimorare in detta villa, dare a mutuo il loro denaro, cambiare e mercanteggiare come potevano i suddetti Guido e Nicola per la suddetta metà. Si stabiliscono diversi altri patti e obbligazioni sotto la pena dei consoli treguani, del costituto delle porte e del regime della città di Lucca. Per questa vendita Guido predetto dichiara di aver ricevuto £ 485 di buoni tornesi.
Fatto in Treci, presenti Orlandino Paganelli, Aldibrandino Trisende e Diotisalvi quondam Sanese, testimoni.
Segue quindi altro atto fatto lo stesso giorno e alla presenza degli stessi testimoni col quale il suddetto Guido per sé da una parte o Lotterio per sé dall'altra parte fanno società fra loro del "presto" che debbono fare nel castello e città di Salinay per anni sei, nella quale società Lotterio pone £ 300 di buoni tornesi, e si stabiliscono diversi patti e condizioni per questa società.


Aggiornamenti:
2000-07-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00020236]

« indietro