Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 07-03-1299 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



07-03-1299 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1299

Misure: 420 x 730 mm
Materiale: pergamena
Stato: medie lacune
Stato di conservazione: cattivo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 264

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Marzo 1299

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: "" nel claustro di detta / Cantignano, nel chiostro dell'abbazia di S. Salvatore

Persone:
rogante: Guido di Pietro, notaio
esemplante: [] notaio
testimone: abbazia
testimone: Nicolao quondam Orlandi Fenilis cittadino lucchese e Puccio quondam Iuncte di Cantignano
testimone: Campuccio quondam Ugolini Romagnuoli cittadino lucchese

Regesto:
. . . notaio dai rogiti di Guido Petri notaio.
Don Aldebrando Abate di San Salvatore di Cantignano dell'Ordine dei Camaldolesi, col consenso del Capitolo e monaci di detta Abbazia, ratifica una divisione di redditi di biade con Rustico e Rustichello quondam Romagnoli, e cede ad essi parte di due campi, il primo dei quali è posto nei confini di Verciano luogo detto a Monte, e l'altro nei confini di San Casciano di Guamo luogo detto in Vicalese.
"Actum" nel claustro di detta Abbazia Nicolao quondam Orlandi Fenilis cittadino lucchese e Puccio quondam Juncte di Cantignano, Campuccio quondam Ugolini Romagnuoli cittadino lucchese, testimone N. B. Questa pergamena è in più luoghi corrosa ed in alcune parti illeggibile.


Aggiornamenti:
2000-04-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00019848]

« indietro