Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 03-02-1297 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



03-02-1297 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Febbraio 1297

Misure: 257 x 517 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 258

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Febbraio 1297

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: "" nei confini di detta Pieve in luogo detto "Capanna" / S. Pancrazio, l. d. Capanna

Persone:
rogante: Matteo di Viviano, notaio (signum: 1)
testimone: Bonaccorso quondam Venture di Ciciana e Domenico di Bonagiunta della Pieve di San Pancrazio

Regesto:
Matteo Viviani notaio.
Michele quondam Riccomini della Pieve di San Pancrazio e Lamberto detto Bertoro suo figlio a titolo di donazione per nozze ed in nome di antefatto danno a Bonaiuto quondam Venture di Ciciana, che riceve per Amata sua figlia, sposa e futura moglie del detto Lamberto, un pezzo di terra con capanna, querce e viti posto nei confini di detta pieve. Confessano poi aver ricevuto da detto Bonaiuto che paga per detta Amata in dote e nome di dote 37 lire di denari lucchesi di piccola moneta, metà in denari pisani, e metà in corredi, nei quali corredi disse esservi. Una coltre di penne con due fodere, due lenzuola, un copertino affettato di giallo purpurignolo sopra, e di sotto di panno verde, una camicia, un guarnello di lino metà giallo e porporino, una tunica di panno milanese "Blova", un corsetto buono fregiato ed una cassetta per corredo.
Actum nei confini di detta Pieve in luogo detto "Capanna".
Bona quondam Ventura di Ciciana e Domenico Bonagiunta della Pieve di San Pancrazio, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00006394]

« indietro