Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 12-04-1293 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



12-04-1293 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 12 Aprile 1293

Misure: 193 x 603 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 248

01. Atto

Datazione (rilevata): 12 Aprile 1293

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Monsagrati, l. d. Gromignano, nella via pubblica

Persone:
rogante: Iacopo del fu Bonaccorso da Batone, notaio (signum: 1)
testimone: luogo detto "Gromignano"
testimone: presenti Luparello quondam "Bonaccorsi de Batone" e Piero quondam Guidi di detto luogo,

Regesto:
Jacobo quondam Bonaccursi de Batone notaio.
Jacopo e Andrea fratelli quondam Ugolini della cappella di Santa Reparata di Monsagranti "de loco Sensano" danno in cambio e permutazione a Buccharo quondam "Venture de Sulivano de Montesigradi" una loro piccola pezzo di terra che è selva e bosco o sterpeto nei confini "de Castro de Catore" o del Comune di "Schivano" in luogo detto "Monteseccho", ricevendone in cambio un'altra piccola pezza di tera nei medesimi confini e luoghi ch è una selva e bosco con castagni, viti, fichi e un olivo sopra di sé.
"Hec acta sunt in confinibus de Cappella in via pubblica" in luogo detto "Gromignano", presenti: Luparello quondam "Bonaccorsi de Butone" e Piero quondam "Guidi" di detto luogo, testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00006119]

« indietro