Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 14-12-1286 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



14-12-1286 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Dicembre 1286

Misure: 195 x 332 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: discreto
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 231

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Dicembre 1286

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: notaro di una compra fatta da esso Bindino di una casa e terre in San Miniato cui era obbligato a forma del capitolo predetto, ricevette il giuramento suo e lo accettò come fedele castellano. "" nel palazzo del Comune di San Miniato; presenti Giovanni giudice di Pistoia assessore di detto podestà, Gualfredo "olim Boncontis" di Volterra socio del medesimo podestà, ser Giunta notaio, Gemignano scriba Testimone / S. Miniato, nel palazzo del Comune

Persone:
rogante: Marcovaldo del fu Armanno di Coiano, giudice e notaio (signum: 1)

Regesto:
Marcovaldo olim Armanni di Coiano giudice e notaio.
Il nobile uomo Bello de' Brunelleschi di Firenze podestà di San Miniato vista la petizione di Bindino "olim Michaelis" di Lucca diretta ad essere accettato come castellano del Comune di san Miniato secondo la forma del capitolo del constituto del detto comune int. o "De hominibus forensibus, volentibus esse castellanis"; venduta la proposta fatta da esso podestà col Consiglio del Comune; vista una carta scritta da Marcovaldo notaio di una compra fatta da esso Murino (?) di una casa e terre in San Miniato cui era obbligato a forma del capitolo predetto ricevette il giuramento suo e lo accettò come fedele castellano.
"Actum" nel palazzo del Comune di San Miniato; presenti Giovanni giudice di Pistoia assessore di detto podestà, Gualfredo "olim Boncontis" di Volterra socio del medesimo podestà, Ser Giunta notaio, Gemignano scriba testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00005701]

« indietro