Datazione (rilevata):
12 Novembre 1286
01. Atto
Datazione (rilevata):
12 Novembre 1286
Persone:
rogante: Iacopo del fu Bonaccorso da Batone, giudice e notaio (signum: 1)
Regesto:
Jacobo quondam Bonaccorsi de Batone Giudice e notaio.
Sigherio quondam Jacobi de Batone della Cappella di Santa Maria di Loppella allogò in perpetuo a Bianco quondam Ugolini d'essa Cappella, un oliveto posto nella vicinia di Batone luogo detto "Aiolo", a rendere ogni anno, anzi ogni mese di gennaio 2 libre e mezzo d'olio buono etc. misurato a retta libra lucchese: col patto che se esso Sigherio o suoi eredi vorranno vendere o disporre altrimenti di detta rendita e terra siano tenuti pagare a esso Bianco ed eredi il solo prezzo di £ 20 di denari piccoli lucchesi.
"Actum" presso Batone nell'Aria che fu del quondam Bonaccorso Vitalis.
Puccio quondam Jacobi Taddei di Lucca e Luparello quondam Bonaccorsi di Batone, testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: