Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 06-07-1286 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



06-07-1286 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Luglio 1286

Misure: 275 x 443 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 230

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Luglio 1286

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Bartolomeo di Fulcerio

Persone:
rogante: Guido di Caldovillano di Pagano, giudice e notaio (signum: 1)
testimone: "Acta" in Lucca in casa di Bartolomeo Fulceri
testimone: Tegrino figlio Bartolomei Fulceri
testimone: frate Bartholomeo Gangi e Bartolomeo Fulceri notaro

Regesto:
Guido Caldovillani Pagani giudice e notaio.
Custore quondam Battosi di Lucca per sé e per i suoi germani, Lazario Buggianensis per sé, Jacopo Botriocchi per sé e per il suo germano insieme in solido e per i loro soci, vendettero a frate Aldiberto Guarmignani come sindaco de' frati predicatori di Lucca tutti i diritti e ragioni che il convento ha contro frate Bernardino converso, Sindaco e familiare dell'Ospedale, a causa di £ 180 di denari pisani, che appariscono nella carta per mano di Tegrino Bartolomei Fulceri del 1281, e di altre £ 175 della stessa moneta per carta di esso Tegrino del 1283; e per detta vendita ricevettero £ 356, soldi 10 e denari 10 pisani.
"Acta" in Lucca in casa di Bartolomeo Fulceri.
Tegrino figlio Bartolomei Fulceri, frate Bartholomei Gangi e Bartolomeo Fulceri notaio, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00005677]

« indietro