Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 14-06-1286 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



14-06-1286 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Giugno 1286

Misure: 230 x 410 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 229

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Giugno 1286

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Luce in Capitulo fratruum Predicatorum", presenti / Lucca, nella sala capitolare del convento dei frati predicatori

Persone:
rogante: Filippo Spiafame
esemplante: Giovanni di Filippo Spiafame, notaio (signum: 2)
testimone: Oddone quondam Cagnoli
testimone: Coluccio pittore quondam "Guidi" frate Angelo quondam Iacobi "Turchii",

Regesto:
Giovanni "Filippi Spiafammi" notaio trasse dai rogiti di suo padre.
Vannellio quondam "Juncte tintore" e Fano barbiere quondam "Jacopi" e Bandino barbiere quondam "Manni" e Nuto barbiere figlio . . . vendono a frate Alberto dell'Ordine dei predicatori, sindaco del convento di Lucca, "pro ipso conventu", tutti i diritti e le azioni che loro competono contro frate Bernardino sindaco e procuratore dell'Ospedale di San Pellegrino delle Alpi sopra il detto e suoi beni in occasione del debito di 113 lire, che i predetti renditori debbano ricevere da detto Ospedale ricevendone da detto frate Aliberto il prezzo di 115 lire di buoni denari lucchesi grossi.
"Actum Luce in Capitulo Fratruum Predicatorum" presenti: Oddone quondam "Cagnoli", Coluccio pittore quondam "Guidi" frate Angelo quondam Jacobi "Turchii", testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00005644]

« indietro