Datazione (rilevata):
10 Aprile 1285
01. Atto
Datazione (rilevata):
10 Aprile 1285
Persone:
rogante: Bartolomeo Fulceri
esemplante: Tegrimo di Bartolomeo Fulceri, giudice e notaio (signum: 2)
Regesto:
Tegrino Bartholomei Fulceri giudice e notaio etc. trasse dai rogiti di Bartolomeo suo padre.
Cinquarino e Vanni germani e figli quondam Guidi Cinque della contrada di Santa Maria in Via, vendettero a Bene altro loro germano le loro parti indivise di due campi con alberi e viti nel territorio di San Pietro di Toringo, dove si dice "ad pontem ferratum": più vendettero altre due parti di un campo in "Parathana", e ciò per il prezzo di 180 lire di buoni danari lucchesi a buona moneta grossa in argento, secondo la forma dello statuto del popolo, che parla del corso della moneta.
Acta in Lucca nella casa di Bartolomeo notaio rogante, e di Raniero suo germano.
Fulcerio notaio figlio di esso notaio rogante, Bartolomeo de Arsina quondam Jacopi, e Nacco quondam Bandini di Tassignano, testimone N. B. Deperita in gran parte per lo smarrimento dell'inchiostro.
Aggiornamenti:
1999-02-09, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: