Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » S. M. Corteorlandini » 1251 - 1300 » 02-10-1271 - S.M.CORTEORLANDINI

carte e mappe



02-10-1271 - S.M.CORTEORLANDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Ottobre 1271

Misure: 245 x 335 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 197

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Ottobre 1271

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel chiostro ovvero orto o corte o aldio dei frati di S. Colombano

Persone:
rogante: Giovanni di Boccamele notaio (signum: 1)
testimone: di Lazzaro Galganetti
testimone: Paganello quondam "Arrigi Rape" di Lucca e Michele "Gregorii" da Pistoia

Regesto:
Giovanni "Boccameli" notaio Opino quondam "Sasselli" per una metà, Orlando quondam "Salamoncelli Sartorii" e Giovanni, suo figliuolo, per una quarta parte, e Benetto quondam "Bonostis Alamanni" per sé e per Fragolino, sua suocera, figlia del fu Orlando "de Fortis" e vedova del quondam Bonico speziale, vendono a Soffredo quondam "domini Jacobi Frederigi de Bernarduccis" un campo con alberi e viti "in Prato" o vicinanza e contrada di San Colombano "prope novos muros Lucane Civitatis" per il prezzo di lire 35 di denari lucchesi.
Fatto a Lucca "extra novos muros Lucane civitatis in claustro seu orto aut curte vel aldio" de' frati di San Colombano. Ubaldo di Lazzaro Galganelli, Paganello quondam "Arrigi Rape" di Lucca e Michele "Gregorii" da Pistoia, testimone


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[60]U[06]C[00004889]

« indietro