Datazione (rilevata):
10 Marzo 1271
01. Atto
Datazione (rilevata):
10 Marzo 1271
Persone:
rogante: Iacopo di Bonaccione di Compito notaio
esemplante: Averardo di Viviano da Ruota (signum: 2)
testimone: altri
Regesto:
Averardo "Viviani" da Ruota trasse dai rogiti del fu Bonaccione "Jacobi Bonaccioni" di Compito notaio.
Mattea moglie di Melondo quondam "Lotteringhi" e figlia del fu Ottinello . . . . di Compito della Cappella di San Michele "ad Columbaria", co' debiti consensi, vende ad Aldibrandino quondam "domini Jacobi Inghilhi" giudice della Porta San Pietro, stipulante come procuratore di Spina sua germana, una casa, con corte, forno, pergola, orto, olivo e vigna dinanzi a sé, posta nella Cappella di San Michele nel luogo detto "ad Columbaria", e a titolo di prezzo riceve una casa con portico e corte nella stessa Cappella e una vigna con olivi e fichi posta nella Cappella di San Pietro "ad . . . " nel luogo detto "Super Chiasso" altre 7 lire e 10 soldi di buoni danari lucchesi.
Fatto a Compito. Prete Giovanni cappellano della chiesa di San Michele di Compito, di Jacopo "Barberio quondam Michaelis" e altri testimone
Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: